L'alto contenuto di mentolo lo rende uno degli oli essenziali più apprezzati per la profumazione intensa e rinfrescante, la sua altissima qualità lo rende un olio facilmente utilizzabile per grandi e piccini e un fantastico aiuto per migliorare la respirazione in ogni stagione!
Descritta per la prima volta da Carl Linnaeus nel 1753, la pianta di menta piperita è un ibrido di menta d'acqua e menta verde.
L'olio essenziale prodotto da doTerra è estratto da piante provenienti dagli stati uniti d'America ed offre una vasta gamma di usi e benefici. Ricorda che la menta piperita viene raccolta due volte all'anno e la sua profumazione può essere diversa proprio perchè gli olii mutano la propria composizione durante l'anno. Pur rispettando perfettamente le indicazioni e le percentuali di molecole per essere un olio CPTG la menta "invernale" ha un odore meno spiccato e più erbaceo.
Migliora la respirazione: metti una goccia nelle mani ed inala profondamente, oppure applica diluita con olio frazionato sul petto.
Favorisce una buona digestione: assumi internamente oppure applica direttamente diluita con olio frazionato sullo stomaco.
E' un valido supporto per le allergie: in una veggie cups metti 2 gocce di limone, 2 di lavanda e 2 di menta piperita ed assumi 3 volte al giorno.
Energizzante: quando ti senti affaticato e stanco metti una goccia nel palmo della mano ed inspira.
Calmante: massaggia 1 goccia di lavanda 1 goccia di menta piperita sulla nuca e sulle tempie per alleviare le tensioni.
Toglie il mal di mare e il mal d'auto: inspira profondamente oppure assumi internamente per togliere la nausea.
Rinfrescante: miscela in uno spray insieme all'acqua e spruzza sul corpo nelle giornate afose; rinfresca l'alito con le Peppermint Beadlets.
Allevia i dolori muscolari: applica localmente sulla parte del corpo dolorosa.
Calma il mal di testa: massaggia una goccia di menta peperita sulle tempie e sulla nuca.
Tutto ciò in una bottiglietta da 15 mL!!